Nel contesto attuale, la valorizzazione della neurodiversità rappresenta per le risorse umane sia una sfida che un’opportunità. Inclusione significa riconoscere e integrare le diverse modalità di funzionamento neurologico, come autismo, ADHD e dislessia, promuovendo equità e accedendo a competenze uniche che possono arricchire e rafforzare l’ambiente lavorativo.
Pasqua e Risorse Umane: un’opportunità di rinascita per le aziende
La Pasqua, simbolo di rinascita e rinnovamento, offre un’occasione unica per riflettere sulle dinamiche interne delle aziende, in particolare nel settore delle Risorse Umane (HR).
Avellino, Marco Torrecuso eletto nuovo presidente provinciale dell’Unione Artigiani Italiani e PMI
L’Unione Artigiani Italiani e Piccole Medie Imprese (UAI-PMI) di Avellino ha annunciato il rinnovo della sua leadership, con la nomina del Dott. Marco Torrecuso come nuovo presidente provinciale.
Il Colloquio di Lavoro: La Chiave per un Incontro di Successo
Il colloquio di lavoro è uno degli aspetti più critici del processo di selezione. È l’occasione in cui i candidati possono presentarsi e dimostrare le proprie capacità, ma anche il momento in cui il datore di lavoro ha la possibilità di capire se un determinato profilo è in linea con le necessità aziendali.
Le Tendenze HR nel 2025
Il mondo delle risorse umane sta cambiando rapidamente e l’arrivo del 2025 segna l’inizio di grandi trasformazioni nel lavoro, nella gestione dei talenti e nel benessere dei dipendenti.